cookie

Come Funziona il Wi-Fi di Seafy a Bordo di Navi Corsica Ferries, Grimaldi e GNV

Come Funziona il Wi-Fi di Seafy a Bordo di Navi Corsica Ferries, Grimaldi e GNV

Restare connessi anche in mare oggi è facile con Seafy: Wi-Fi veloce ed economico a partire da 4,99 €, disponibile su Corsica Ferries, Grimaldi Lines e GNV per chattare, lavorare e navigare online durante il viaggio.

facebook-blackx.pnglinkedinlink
zemo2140-httpss.mj.runbgvpg4yrl90-majestic-cruice-ar-169-d24391a1-bb0c-4b8d-8a2e-66d7a2d69c8b-1

Restare connessi anche in mezzo al mare oggi è possibile e alla portata di tutti.

Seafy è il servizio Wi-Fi di bordo che consente ai passeggeri di navigare in Internet durante i viaggi in traghetto, disponibile sulle compagnie Corsica Ferries (incluse Sardinia Ferries), Grimaldi Lines e Grandi Navi Veloci (GNV). Viaggiare non significa più rimanere tagliati fuori dal mondo: con Seafy puoi chattare con amici e familiari, postare sui social network e perfino lavorare online durante la traversata. Inoltre, la connettività a bordo è diventata economica: i pacchetti Wi-Fi Seafy partono da soli 4,99 € – un prezzo accessibile per restare online dall'inizio alla fine del viaggio. Grazie a tecnologie satellitari all’avanguardia , la connessione risulta anche stabile e veloce in mare aperto.

Seafy: Wi-Fi in nave per Corsica Ferries, Grimaldi Lines e GNV

Attualmente Seafy è attivo sulle flotte Corsica Ferries/Sardinia Ferries, Grimaldi Lines e Grandi Navi Veloci*. *GNV Allegra, GNV Spirit.


Ciò significa che su queste navi i passeggeri possono acquistare pacchetti Wi-Fi per navigare durante l'intera traversata, in base alle proprie esigenze. Ogni compagnia propone offerte Wi-Fi con caratteristiche simili, personalizzate per le proprie tratte. In generale, Seafy mette a disposizione tre pacchetti principaliEasy, Digital e Digital Plus – pensati per soddisfare diversi livelli di utilizzo di Internet a bordo. I pacchetti Seafy si differenziano per volume di dati incluso, durata e tipologia di accesso alle app consentita: alcune offerte permettono solo l’uso di app di messaggistica testuale, altre includono anche i social media, mentre i pacchetti più completi offrono una navigazione libera simile a quella di casa.

Di seguito vediamo nel dettaglio ciascun pacchetto.

I pacchetti Seafy a confronto

Seafy offre quattro soluzioni Wi-Fi per adattarsi a ogni esigenza di navigazione:

  • Easy
  • Digital
  • Digital Plus
  • Star Plus
  • Streaming HD
  • Videoconferenze in alta definizione
  • Gaming online
  • Volume di traffico extra
  • Massima copertura

Star Plus è l’ideale per chi deve lavorare intensivamente in smart working, per videomaker e content creator che vogliono caricare subito i video, o per gli appassionati di streaming che non rinunciano alla qualità né in mare aperto.

N.B.: Tutti i pacchetti Seafy sono validi solo per la durata della singola traversata e generalmente per un solo dispositivo alla volta. Puoi registrare fino a 3 dispositivi al tuo account, ma solo uno potrà essere connesso contemporaneamente per usare il voucher Wi-Fi. In pratica, puoi alternare lo smartphone, il tablet o il laptop, ma non usarli simultaneamente sullo stesso codice. Inoltre, una volta attivato, il pacchetto resta valido per un tempo limitato (ad esempio 12 ore consecutive dal primo accesso sulle tratte Grimaldi grimaldi-lines.com ), sufficiente a coprire le normali durate dei viaggi in traghetto.

Come acquistare e connettersi al Wi-Fi a bordo

Seafy rende molto semplice l’accesso a Internet in nave. Ecco tre opzioni pratiche per acquistare e attivare il tuo pacchetto Wi-Fi durante un viaggio con Corsica Ferries, Grimaldi o GNV:

  1. Acquisto a bordo tramite il portale Wi-Fi:
  1. Acquisto online prima della partenza:
  1. Acquisto tramite il personale di bordo:

Indipendentemente dalla modalità scelta, la connessione Seafy sarà attiva solo a bordo. Infatti, finché la nave è in porto spesso si può sfruttare la rete cellulare terrestre, ma in navigazione l’accesso a Internet passa interamente attraverso il sistema satellitare di bordo. Per questo motivo è necessario connettersi alla rete Wi-Fi nave e utilizzare il portale dedicato: è l’unico modo per autenticare il tuo dispositivo e instradare il traffico internet via satellite durante la traversata.

Copertura del segnale e velocità di connessione

Una domanda comune riguarda la copertura del Wi-Fi in nave: prenderà dappertutto? In generale la risposta è sì, con qualche accorgimento. Sulle flotte più moderne, il segnale Wi-Fi copre sia le aree comuni che le cabine. Ad esempio, su tutte le navi di Corsica Ferries e Grimaldi Lines anche le cabine sono raggiunte dal Wi-Fi, permettendoti di navigare in Internet comodamente dal tuo posto o dalla tua stanza privata. Sulle navi GNV la copertura è presente in tutte le principali zone accessibili ai passeggeri (saloni, ponti interni, bar, ristoranti e spesso anche cabine). È bene tenere presente che ostacoli fisici e distanza dai router di bordo possono influire sul segnale: per le attività online più impegnative (come videochiamate) può convenire spostarsi nelle aree comuni dove la ricezione è ottimale (es. nelle vicinanze di bar o lounge).

Dal punto di vista della velocità, navigare in mare aperto è sempre stata una sfida rispetto alla terraferma, ma i progressi recenti stanno colmando il divario. Seafy infatti utilizza collegamenti satellitari di ultima generazione – Powered by Starlink – per garantire una connessione il più possibile rapida e reattiva anche lontano dalla costa. Ciò significa che potrai tranquillamente leggere notizie, inviare email e guardare contenuti sui social senza lunghe attese. Con il pacchetto Digital Plus è persino possibile godersi streaming video HD, musica in streaming e videochiamate in condizioni normali, attività impensabili fino a pochi anni fa su un traghetto. Naturalmente, bisogna ricordare che la larghezza di banda disponibile viene condivisa tra tutti i passeggeri online: durante le ore di punta o su navi molto affollate la velocità effettiva per utente può diminuire. Un consiglio per massimizzare le prestazioni è di sfruttare il Wi-Fi quando ci sono meno utenti collegati, ad esempio di notte o nelle soste in porto, quando la maggior parte dei passeggeri è a terra. In queste condizioni la rete risulterà più libera e la navigazione più fluida. In ogni caso, per attività come chat e posta elettronica il servizio resta pienamente fruibile praticamente in ogni momento del viaggio.

Offerte dedicate per l’equipaggio (Crew)

Seafy pensa non solo ai passeggeri ma anche a chi in nave ci lavora ogni giorno. Gli equipaggi di Corsica Ferries, Grimaldi e GNV possono infatti usufruire di pacchetti Wi-Fi speciali riservati a loro. In pratica, per chi “vive in mare” Seafy offre soluzioni vantaggiose con più traffico dati, a un prezzo ridotto e con una durata maggiore. rispetto alle offerte standard passeggeri. Questo permette ai marittimi di restare vicini a ciò che amano – famiglia, amici e intrattenimento online – ovunque si trovino, senza spendere una fortuna. Per accedere alle offerte crew, un membro dell’equipaggio deve semplicemente registrarsi sul sito Seafy come utente Crew e seguire la procedura dedicata: verrà fornito un PIN personale per attivare i pacchetti scontati riservati al personale. Oltre al maggior volume di dati rendono la vita a bordo più piacevole e conveniente.


In conclusione, con Seafy il Wi-Fi in nave non è più un lusso irraggiungibile ma una realtà concreta e semplice da usare. Che tu sia un passeggero in vacanza o un membro dell'equipaggio in servizio, questa piattaforma ti permette di navigare su Internet anche in mezzo al mare senza preoccupazioni. I continui aggiornamenti tecnologici – come l’adozione di sistemi avanzati tipo Starlink – lasciano intravedere un futuro in cui la connessione a bordo sarà sempre più simile a quella di casa, per cui non vediamo l’ora di scoprire le prossime novità. Nel frattempo, buona navigazione con Corsica Ferries, Grimaldi Lines e GNV... e naturalmente buon surf online con Seafy! 💻🚢